galleria fotografica delle varie fasi del restauro del battuto in calce e cocciopesto (pastellone) dipinto ad olio.
Blog
Alcuni esempi di restauri per diverse tipologie di pavimenti. Alla Veneziana ,mosaici in cocciopesto e calce, in cocciopesto e mosaico Romano. Legartrestauri ha acquisito nel corso della sua trentennale esperienza, una capacità veramente unica nel restauro di queste preziose pavimentazioni. Curiamo con particolare attenzione la scelta dei materiali, come
In questo restauro di battuto in cocciopesto e calce, la particolarità è l’integrazione della lacuna nel centro della superfice. Insieme al ripristino dell’errata arrotatura della pavimentazione, prima dell’intervento di Legartrestauri. Praticamente non si deve intervenire, con i macchinari per arrotare i pavimenti alla Veneziana in cemento su i battuti in cocciopesto e calce. […]
restauro conservativo con integrazione In questa tipologia d’ intervento, relativa al restauro di pavimenti alla Veneziana in battuto di calce, è stato realizzato un restauro conservativo con integrazione. Rispettando tutte le caratteristiche del battuto in calce Veneziano. La classificazione di questa pavimentazione è opus segmentatum con decorazioni in opus tassellatum. La conservazione […]
Nel restauro dei pavimenti in cocciopesto alla Veneziana e mosaico Romano, noti anche come terrazzo alla Veneziana o battuto in calce. Legartrestauri vanta un’antica tradizione. Sia nella posa di nuove pavimentazioni che nel restauro e nella conservazione. Le origini di questo tipo di pavimentazione provengono dall’antica scuola Romana del mosaico. Il […]
Produzione e posa di velo colorato o analogamente conosciuto come tonachino colorato. Suggestivo materiale per finiture d’interni ed esterni di pregio. Materiale minerale composto da calce aerea, inerti e pigmenti naturali. Di conseguenza ricco di proprietà antisettiche, che lo rendono naturalmente ecologico. In particolare nel modo in cui è prodotto, utilizzato e nelle sue trasformazioni chimiche […]